Caserta, scandalo rifiuti Eco4: rideterminate le pene in appello

Truffa ai danni dello Stato, falso in atto pubblico e corruzione. Di questi reati rispondevano a vario titolo i quattro imputati di un altro filone dell’inchiesta Eco4 che si è chiusa oggi dinanzi al giudice Alabiso della seconda sezione della Corte d’appello di Napoli nel giudizio di rinvio dalla Cassazione. Assolto l’architetto casertano, Claudio De Biasio dalla truffa ai danni dello Stato. Rideterminata la pena per l’imprenditore Giuseppe Diana di Mondragone in 3 anni e 8 mesi, rideterminata la pena per l’imprenditore Sergio Orsi di Casal di Principe (Caserta) a 2 anni e tre mesi, rideterminata la pena per Giuseppe Valente a 4 anni e 10 mesi di reclusione. In questo procedimento fu indagato anche il fratello di Sergio Orsi, Michele che nel 2008 venne ucciso dal gruppo Setola. Orsi era considerato l’imprenditore legato ai Bidognetti e, per questo, favorito proprio nella gara d’appalto per l’individuazione della società che avrebbe dovuto supportare il braccio operativo del Ce 4, (di cui era presidente Valente). Nel collegio difensivo gli avvocati Carlo De Stavola, Elisabetta Carfora, Domenico Esposito, Mauro Valentino e Antonio Abet.
Cronache della Campania@2019

Fonte

Ultime News

TI POTREBBE INTERESSARE
NEWS

Cadavere bendato, con piedi legati, appeso al guardrail

Macabra scoperta questa mattina a Trieste sulla grande viabilita’....

Matteo Messina Denaro, è arrivata anche l’anziana madre al suo capezzale

La madre ultraottantenne di Matteo Messina Denaro ha lasciato...

Maltempo: allagamenti e criticità in vari comuni campani. Chiuse 2 stazioni della Circum

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il...

Napoli, sparatoria tra la folla di piazza Bellini

“Sparatoria tra la folla in piazza Bellini, a Napoli,...