Camorra nella Piana del Sele: a processo i boss Bisogni e altri 17 affiliati

Sono stati rinviati a giudizio i nuovi boss della Piana del Sele e tutti gli affiliati. Il gip Roberto Benicchi del Tribunale di Salerno ha fissato per il 19 dicembre prossimo la prima udienza del processo a carico di 19 imputati accusati di associazione per delinquere traffico di droga, estorsioni e gioco d’azzardo. Si tratta dei due capi, i fratelli  Enrico Bisogni, Sergio Bisogni , Agostino Cavallaro, Tommaso Cerrato, Sabino De Maio, Alfredo De Santis, Antonio Di Benedetto, Mario Donnarumma, Luigi Giuliano, Salvatore Izzo, Pierpaolo Magliano, Biagio Parisi, Paolo Pastina, Carmine Pecoraro, Pasquale Pellegrino, Antonio Piscopo, Cosimo Podeia , Vincenzo Marciano e Michele Della Notte   La settimana prossima invece  ci sarà la sentenza per gli imputati che hanno chiesto di essere giudicati con il rito abbreviato. Si tratta di Biagio Giffoni, Salvatore Di Nolfo, Sabatino Fasulo, Carmine Izzo, Paolo Maggio, Cosimo Melillo, Bruno Noschese, Lucia Noschese, Valter Pagano, Luigi Piscopo, il collaboratore di giustizia Paolo Podeia, Carmine Viscido, Annamaria Zoppo, Pasqualino Garofalo e Franco Cataldo, quest’ultimo impiegato comunale a Battipaglia e incaricato secondo la Procura di fornire informazioni al clan sugli appalti affidati dall’ente, avvicinando per primo gli imprenditori da sottoporre a estorsione.

 (nella foto Sergio Bisogni)

Leggi Camorra nella Piana del Sele: a processo i boss Bisogni e altri 17 affiliati su Cronache della Campania

Copyright@2017 CronachedellaCampania.it

Ultime News

TI POTREBBE INTERESSARE
NEWS

Sempre in coma il poliziotto che ha inseguito il detenuto evaso

E’ ancora in pericolo di vita il poliziotto penitenziario...

Pozzuoli, chiede la tangente lanciando un pizzino nel negozio: arrestato 17enne

Una richiesta anomala di pizzo con una sorta di...

Violenta la figlia disabile della compagna: racconto vittima “attendibile”

Un racconto “credibile e attendibile”, per i magistrati, confortato...

Campania maglia nera per obesità infantile

La Campania si conferma maglia nera per obesità infantile:...